Art Nouveau – Art déco
L'eredità dell'Art Nouveau (e in misura minore, dell'Art Deco sviluppatosi negli anni '20) vive a Bruxelles e fiorisce in quasi tutti gli edifici in alcuni dei suoi quartieri, come le benestanti Ixelles e Saint-Gilles. Queste case (circa 500 edifici intatti, tra cui negozi, caffè e case private) sono disseminate per tutta la città. L'architetto più importante di questo stile, Victor Horta, l'ha fatto suo sin da subito e ha cominciato a disegnare opere d'arte in mattone e pietra che avevano tutte le caratteristiche dell'art nouveau sia all'interno che all'esterno. Le scale a spirale somigliano a conchiglie ricurve, le finestre seguono geometrie cosmiche, mentre le colonne e le pareti sembrano danzare in un'armonia di colori e parabole.
A Bruxelles, le strade parlano da sole: è una città in cui il genio creativo del fin de siècle è fiorito, spesso in maniera discreta, all'ombra delle altre grandi metropoli d'Europa. Eppure, è qui che l'Art Nouveau rimane inalterata, ispirata e immortale nel mostrare la sua complessa e infinita bellezza al pubblico.