Patrimoine
Con il suo ricchissimo patrimonio storico e artistico, Bruxelles continua a sorprendere e attrarre turisti da tutto il mondo. Famosa per la sua leggendaria Grand Place (dichiarata Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO dal 1998) e l'altrettanto celebre Manneken-Pis, che è innegabilmente parte integrante del patrimonio culturale di Bruxelles, la capitale d'Europa è anche una delle culle dell'Art Nouveau e del surrealismo, di cui René Magritte è una figura di spicco. Nel 1890 Horta, Hankar, Cauchie e Blerot abbattevano vecchi schemi per arrivare a creare un'arte totale e organica, che sviluppa le sue curve e i suoi arabeschi in splendide case di città, mobili, oggetti decorativi e stoviglie. Questo movimento, tanto creativo quanto di breve durata, sarebbe poi evoluto nel più elegante e più geometrico Art Deco, del quale è possibile vedere molti esempi per le strade della città. Oltre al suo ricco patrimonio, Bruxelles vanta anche un gran numero di musei disseminati sul suo territorio che sono veri e propri poli di attrazione turistica. E non bisogna dimenticare il suo delizioso patrimonio gastronomico: patatine croccanti, gueuze aromatiche e birre kriek, soffici gaufre e cioccolato squisito. Nel 2019, Bruxelles celebra i 450 anni dalla morte di Brueghel con una serie di attività (www.brueghel.brussels).